Nel Consiglio Comunale di lunedì 27 marzo il capogruppo del PD in Consiglio ha presentato al Sindaco e all’Assessore ai Lavori Pubblici una interpellanza per chiedere delucidazioni rispetto alla chiusura del Ponte delle Grazie e ai lavori che si stanno svolgendo.
Stampa
Verso il futuro della mobilità: arriva il PUMS
Il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile è uno strumento di pianificazione della mobilità di lungo periodo Continue reading
A Roma la dichiarazione dei 27 paesi europei
Noi, i leader dei 27 Stati membri e delle istituzioni dell’UE, siamo orgogliosi dei risultati raggiunti dall’Unione europea: la costruzione dell’unità europea è un’impresa coraggiosa e lungimirante. Sessanta anni fa, superando la tragedia di due conflitti mondiali, abbiamo deciso di unirci e di ricostruire il continente dalle sue ceneri. Abbiamo creato un’Unione unica, dotata di istituzioni comuni e di forti valori, una comunità di pace, libertà, democrazia, fondata sui diritti umani e lo stato di diritto, una grande potenza economica che può vantare livelli senza pari di protezione sociale e welfare. Continue reading
Parco Bucci: approvati gli indirizzi per la futura gestione
Prosegue spedito e come da programma, l’iter di riqualificazione a 360 gradi del Parco Bucci. Continue reading
Abbiamo scoperto il servizio stranieri
Incentivi per stimolare lo sviluppo economico
SVILUPPO ECONOMICO: PRONTI GLI INCENTIVI PER CHI CREA NUOVA OCCUPAZIONE NEL TERRITORIO FAENTINO
Il documento è stato approvato a maggioranza in occasione del Consiglio Comunale di lunedì 13 marzo
Il commento della segreteria PD sulla fuoriuscita di alcuni esponenti
Suona perlomeno strano sentirsi dire, da chi fino a ieri ha ricoperto diverse posizioni di responsabilità, che non ci sono mai stati spazi di dialogo e di azione politica
Una legge per le rievocazioni storiche
Approvato un ODG sull’Autismo
Il Consiglio Comunale nella seduta del 6 febbraio ha approvato all’unanimità l’ordine del giorno sull’Autismo presentato dal gruppo consiliare del PD.
L’autismo è una condizione comportamentale che, secondo recenti stime non ufficiali- non esistendo una banca dati nazionale- interessa tra le 300mila e le 500mila persone in Italia, colpendo un bambino su 100, con una frequenza di 4 volte più alta fra i maschi.
Siglato il Patto per lo Sviluppo del territorio
Siglato il Patto per lo Sviluppo del territorio della Romagna Faentina, fatto un grande passo avanti nella progettazione del futuro socioeconomico del Comprensorio.